Paese: Italia 
numero oggetti: 3 (lotto) 
Valuta: Lire 
Metalli: 
Rame 750 Nichel 250
Condizioni: BB+  (bellissimo + ) 
Valutazione generale: 1 euro cadauna 
Prezzo proposto: 1 euro/lotto + S.P. 
20 centesimi "esagono" 1918 - 1919 (contorno liscio)
Composizione lotto:
n°02 del 1918
n°01 del 1919
Sul Dritto è raffigurato un esagono con all’interno 
il valore della moneta, CENT. 20 e l’anno di conio,  1918. Sotto la data
 la R della zecca di Roma. Attorno all’esagono inscritto all’interno di 
un contorno dentellato c’è incisa una corona floreale nastrata e 
addobbata.
Nel Rovescio è inciso lo stemma della 
casa reale con i rami di quercia e lauro intrecciati sotto. Sopra la 
scritta centrale REGNO D’ITALIA e tra la scritta e lo scudo c’è la 
corona del Re. In basso le iniziali di Attilio Motti, autore del 
disegno.
Criteri di valutazione:   
FDC: La moneta non presenta tracce di usura, può però presentare 
tracce del conio precedente. La rigatura del contorno, se presente, può 
presentare tracce di compressione dovuta alla ribattitura ma non tracce 
di usura.   
SPL: Tracce di usura sulle gemme sferiche e sulla 
croce che adornano la corona regale al dritto e sui rilievi maggiori 
della corona di alloro al rovescio. Il bordo rimane comunque 
completamente in rilievo rispetto alla dentellatura adiacente in 
entrambe le facce.   
BB: Il bordo si è consumato in molti punti a 
livello della dentellatura adiacente. Non esiste piú separazione tra le 
gemme centrali della corona al dritto e/o non è piú visibile la 
nervatura delle foglie di quercia a destra. Al rovescio, alcuni dettagli
 delle foglie di quercia nella corona non sono visibili completamente.   
MB: Al
 dritto non esiste piú separazione tra le gemme sferiche della corona 
nei tre elementi centrali, ma si notano ancora per i due laterali; la 
legenda “REGNO D’ITALIA” è ancora leggibile ma appare in buona parte 
consumata. Al rovescio non si nota piú la separazione tra le foglie 
della corona d’alloro nella parte centrale, tuttavia sono ancora 
apprezzabili i nastri che legano la corona.


Nessun commento:
Posta un commento