Paese Italia
numero oggetti:4 (lotto)
Valuta Lire
Metalli rame 960 stagno 40 
Condizioni: da BB+ (bellissimo + )
Valutazione generale 8..10 euro cadauna
Valutazione generale 8..10 euro cadauna
Prezzo proposto: 10 euro/lotto + S.P.
Anno n°02 del 1863 zecca Parigi, 1866 (leggermente scodellata) e 1867 zecca Napoli
La moneta da 10 Centesimi Vittorio Emanuele II detta anche  “Soldone“,  “Due Soldi e “Palancone”
 fu la prima moneta ufficiale da Dieci centesimi coniata nel 1862 per 
agevolare i piccoli scambi quotidiani. Bisognava mettere in circolazione
 un gran numero di monete di piccolo taglio e le zecche italiane non 
erano in grado di soddisfare l’esigenza in poco tempo, per cui vennero 
coniate anche nelle zecche estere pubbliche come Parigi e Bruxelles.
 Le zecche di Parigi e Bruxelles non incisero il loro marchio di 
riconoscimento sulle monete, cosa che invece fecero le zecche private di
 Birmingham e Strasburgo anch’esse coinvolte nella  produzione delle nuove monete italiane.
Testa del Re volta a sinistra, contornata dalla scritta:
VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA. Sotto il collo del Re il nome dell'incisore: FERRARIS. 
Nel campo: 10 CENTESIMI e millesimo su 3 righe. Attorno, a sinistra, ramo di alloro, a destra, ramo di
quercia; in alto stella dell'Italia e in basso eventuale segno di zecca.

Nessun commento:
Posta un commento